Il cammino

L’associazione Vivere Slow da molti anni coltiva l’idea di realizzare. in una porzione del territorio del comune di Contessa Entellina in provincia di Palermo. un cammino recuperando gli antichi sentieri, alcuni dei quali non più battuti, tra il centro abitato e l’antica abazia di Santa Maria del Bosco e creare un percorso fruibile per tutti. L’occasione è arrivata con un bando pubblicato dal Gal Valle del Belice al quale abbiamo partecipato.

Abbiamo così iniziato le esplorazioni del territorio fino a creare un percorso che fosse espressione della bellezza di questo lembo di terra che ancora custodisce una delle poche foreste naturali della Sicilia.

Il cammino è lungo circa 15 km con vari punti di sosta, fontane dove potersi rinfrescare e punti ombreggiati dove potersi riposare. Abbiamo creato una mappa stampata che fa vedere i principali punti e una mappa digitale da poter usare per muoversi autonomamente all’interno del cammino.

E’ stato costruito un punto di sosta con area attrezzata per potersi riposare e rilassare magari degustando i meravigliosi prodotti del territorio e, all’inizio del percorso, una “biblioteca del territorio” dove poter trovare informazioni sui comuni limitrofi.

Il logo del cammino richiama quello di Vivere Slow

Il significato del logo dell’itinerario

Il logo del cammino richiama quello di Vivere Slow perché il progetto persegue le finalità dell’Associazione che sono quelle di un ritorno alle origini per scoprire la bellezza, e riassume un percorso di sperimentazione lungo 15 anni nel territorio e per il territorio che ci ha visto cimentati nel RITORNO alle ORIGINI. Itinerari i bukuris esprime il terzo termine che l’associazione ha individuato come parole chiave, la bellezza… nel logo infatti esce fuori una stradina che porta alla “bellezza”, al cammino.

La stradina simbolo del cammino

All’interno del logo del cammino, si può notare una stradina che rappresenta il percorso verso la bellezza, il viaggio alla scoperta delle origini.

Il cammino della bellezza

Un percorso unico nel suo genere

Il cammino della bellezza è un’esperienza straordinaria proposta dall’associazione Vivere Slow, che si è impegnata per anni nel recupero degli antichi sentieri tra Contessa Entellina e l’abbazia di Santa Maria del Bosco. Lungo circa 15 km, offre svariate tappe con fontane, punti di sosta e zone ombreggiate per riposare.

L’associazione Vivere Slow da molti anni coltiva l’idea di realizzare. in una porzione del territorio del comune di Contessa Entellina in provincia di Palermo. un cammino recuperando gli antichi sentieri, alcuni dei quali non più battuti, tra il centro abitato e l’antica abazia di Santa Maria del Bosco e creare un percorso fruibile per tutti. L’occasione è arrivata con un bando pubblicato dal Gal Valle del Belice al quale abbiamo partecipato.
Abbiamo così iniziato le esplorazioni fino a mappare un percorso che fosse espressione della bellezza di questo lembo di terra che ancora custodisce una delle poche foreste naturali della Sicilia.
Il cammino è lungo circa 15 km con vari punti di sosta, fontane dove potersi rinfrescare e punti ombreggiati dove potersi riposare.

Abbiamo creato una mappa cartacea che fa vedere i principali punti di attrazione e una mappa digitale da poter usare per muoversi autonomamente all’interno del cammino.
E’ stato costruito un punto di sosta con area attrezzata per potersi riposare e rilassare magari degustando i meravigliosi prodotti del territorio e, all’inizio del percorso, una “biblioteca del territorio” dove poter trovare informazioni sui comuni limitrofi.

Vivere Slow

L’associazione

L’associazione Vivere Slow è una realtà che promuove uno stile di vita più lento e attento alla bellezza della natura. Con Vivere Slow, potrai prenotare una guida esperta, dormire in un accogliente rifugio, assaporare i gustosi prodotti tipici della zona, partecipare al trekking con gli asini e conoscere meglio il territorio attraverso la nostra mappa interattiva.

Varie formule per la vostra esperienza…

Il cammino della bellezza e i suoi servizi.

Percorsi unici

Serene passeggiate nella natura.

Degustazione prodotti tipici

Assapora i sapori della nostra terra.

Esperienze con gli asini

Vivere slow con il tuo fedele compagno.

Rifugio e sosta

Rilassati e goditi la vista mozzafiato.

Vivere Slow

Ritornare alle origini per scoprire la bellezza.